Importazione aeromobili extra UE in Europa: normativa doganale
L’Unione Europea considera gli aeromobili immatricolati in paesi terzi (non UE) come “beni esteri” e dunque per poter circolare liberamente in Europa, oltre il termine massimo consentito, sono soggetti ad alcune formalità, come il pagamento dell’IVA e dei dazi doganali.
Un aeromobile immatricolato in un Paese extra UE può entrare nel territorio doganale dell’Unione Europea beneficiando del regime di ammissione temporanea.
Questo regime consente al proprietario di utilizzare l’aeromobile in Europa senza dover pagare immediatamente i dazi doganali e l’IVA, a condizione che vengano rispettati determinati limiti e obblighi.
Importazione aeromobili extra UE in Europa: come opera l’ammissione temporanea?
L’ammissione temporanea di aeromobili privati extra UE in Europa è regolata da una normativa doganale molto specifica, spesso poco conosciuta dai proprietari di aeromobili.
Una volta che un aeromobile arriva nell'UE, viene automaticamente assoggettato al regime di ammissione temporanea. Ciò significa che potrà operare liberamente nel territorio europeo, in esenzione da IVA e dai dazi doganali, purché siano soddisfatte le seguenti condizioni:
- L’aeromobile non può rimanere nell'UE per più di sei mesi nell'arco di dodici mesi.
- L’aeromobile deve essere di proprietà di un soggetto non residente in UE (che non soggiorna nell'UE per più di 180 giorni) ed utilizzato da persona anch’essa non residente in Europa.
- L'aeromobile viene utilizzato per uso privato e non commerciale.
In generale, l'ammissione temporanea è disponibile solo per gli aeromobili ad uso privato e non per gli aeromobili ad uso commerciale all'interno dell'UE.
In alcune circostanze specifiche – ad esempio se l’utilizzatore non è residente nell’UE – tale termine può arrivare fino a 18 mesi, ma si tratta di eccezioni che richiedono autorizzazioni e dimostrazioni documentali.
Il calcolo del termine decorre dal momento in cui l’aeromobile entra nello spazio doganale dell’Unione (ad esempio, atterrando in un aeroporto europeo).
Importazione aeromobili extra UE in Europa: come faccio ad importare un aeromobile?
I proprietari di aeromobili extra UE possono importare volontariamente il loro velivolo in Europa.
Un aeromobile è considerato completamente importato nell'UE quando viene introdotto in un determinato paese membro dell'UE e il proprietario paga tutti i dazi doganali e l'IVA applicabili in quel paese. Le aliquote IVA e i dazi doganali variano da un paese membro dell'UE all'altro, ma generalmente si attestano tra il 15 e il 25% del valore dell'aeromobile.
Importazione aeromobili extra UE in Europa: Cosa rischia il proprietario se viene superato il termine dei 6 mesi?
Se l’aeromobile extra resta in Europa oltre il periodo consentito, il regime di ammissione temporanea decade e l’aeromobile si considera illecitamente importato.
Le conseguenze possono essere molto gravi:
- Pagamento integrale dei dazi doganali e dell’IVA sull’intero valore del velivolo;
- Sanzioni amministrative per violazione della normativa doganale;
- Sequestro del velivolo da parte delle autorità doganali;
- Denuncia per il reato di contrabbando doganale.
Importazione aeromobili extra UE in Europa: Come possiamo aiutarti?
Lo studio legale Arnone & Sicomo ha al suo interno un team di professionisti, tra avvocati e consulenti, in grado di assistere gli stranieri che hanno subito il sequestro del loro jet privato.
Siamo consapevoli di quanto la normativa doganale possa essere complessa per chi non è del settore e cerchiamo di consigliare i nostri clienti nel miglior modo possibile, al fine di evitare spiacevoli situazioni.
Avvalersi di avvocati doganali specializzati in importazione di aeromobili extra UE è fondamentale quando si decide di viaggiare con il proprio velivolo privato per l’Europa.
Superare i termini massimi di permanenza comporta rischi economici e legali rilevantissimi per i proprietari, come abbiamo visto. E’ dunque essenziale pianificare attentamente l’ingresso e la permanenza del jet nello spazio unionale, affidandosi a professionisti che possano garantire piena conformità alle regole doganali europee.
Hai subito il sequestro del tuo jet privato o sei stato denunciato per contrabbando doganale. Siamo uno Studio legale specializzato in diritto doganale. Offriamo consulenza sull’importazione di aeromobili extra UE, permanenza in Europa e rischi connessi. Contattaci. Sapremo aiutarti.