Mariaelisa Dimino
Mariaelisa Dimino è dottore di ricerca in Letteratura Tedesca. Dal 2010 collabora con la Onlus Premio Europa per il Teatro come addetto stampa estera e coordinatore dei meeting con le compagnie dei premiati.
Nell’anno accademico 2017/2018 è stata docente a contratto per il corso di Traduzione tra Tedesco e Italiano I presso la Fondazione Universitaria UniverMantova.
É stata membro del comitato organizzativo e scientifico del convegno internazionale ‘Bestiarium. Human and Animal representations’, che ha avuto luogo presso l’Università degli Studi di Verona dal 28 al 30 settembre 2016.
Tra le sue pubblicazioni: ‘Il duplice demone di Alfred Kubin’, in Giacomo Raccis (a cura di), Elephant&Castle n.15, Scrivere, vedere, dipingere prospettive transmediali per lo Studio della letteratura (2016), ‘Der Totentanz im elektronischen Unbewussten: Die Videokunst von Alessandro Amaducci’, in Nitsche J. (a cura di), Mit dem Tod Tanzen. Tod und Totentanz im Film, Neofelis Verlag, Berlin, 2015; John Webster, Il Diavolo Bianco (traduzione, note e saggio introduttivo), Catania, Villaggio Maori Edizioni, 2014.
Mariaelisa Dimino è dottore di ricerca in Letteratura Tedesca. Dal 2010 collabora con la Onlus Premio Europa per il Teatro come addetto stampa estera e coordinatore dei meeting con le compagnie dei premiati.
Nell’anno accademico 2017/2018 è stata docente a contratto per il corso di Traduzione tra Tedesco e Italiano I presso la Fondazione Universitaria UniverMantova.
É stata membro del comitato organizzativo e scientifico del convegno internazionale ‘Bestiarium. Human and Animal representations’, che ha avuto luogo presso l’Università degli Studi di Verona dal 28 al 30 settembre 2016.
Tra le sue pubblicazioni: ‘Il duplice demone di Alfred Kubin’, in Giacomo Raccis (a cura di), Elephant&Castle n.15, Scrivere, vedere, dipingere prospettive transmediali per lo Studio della letteratura (2016), ‘Der Totentanz im elektronischen Unbewussten: Die Videokunst von Alessandro Amaducci’, in Nitsche J. (a cura di), Mit dem Tod Tanzen. Tod und Totentanz im Film, Neofelis Verlag, Berlin, 2015; John Webster, Il Diavolo Bianco (traduzione, note e saggio introduttivo), Catania, Villaggio Maori Edizioni, 2014.
Mariaelisa Dimino è dottore di ricerca in Letteratura Tedesca. Dal 2010 collabora con la Onlus Premio Europa per il Teatro come addetto stampa estera e coordinatore dei meeting con le compagnie dei premiati.
Nell’anno accademico 2017/2018 è stata docente a contratto per il corso di Traduzione tra Tedesco e Italiano I presso la Fondazione Universitaria UniverMantova.
É stata membro del comitato organizzativo e scientifico del convegno internazionale ‘Bestiarium. Human and Animal representations’, che ha avuto luogo presso l’Università degli Studi di Verona dal 28 al 30 settembre 2016.
Tra le sue pubblicazioni: ‘Il duplice demone di Alfred Kubin’, in Giacomo Raccis (a cura di), Elephant&Castle n.15, Scrivere, vedere, dipingere prospettive transmediali per lo Studio della letteratura (2016), ‘Der Totentanz im elektronischen Unbewussten: Die Videokunst von Alessandro Amaducci’, in Nitsche J. (a cura di), Mit dem Tod Tanzen. Tod und Totentanz im Film, Neofelis Verlag, Berlin, 2015; John Webster, Il Diavolo Bianco (traduzione, note e saggio introduttivo), Catania, Villaggio Maori Edizioni, 2014.